Kırşehir Ahi Evran University (Coordinatore)

 

erhan
Erhan Güneş (Project Coordinator)

Erhan GÜNEŞ è laureato in Tecnologia dell'istruzione. Egli è un professore associato presso il dipartimento di informatica e tecnologia didattica dell'Università di Ahi Evran. Le sue aree di interesse sono l'istruzione a distanza, la formazione degli insegnanti, l'implementazione delle TIC nell'istruzione e nella progettazione didattica. Ha partecipato a numerosi corsi sulla gestione dei progetti e l'utilizzo delle TIC nell'istruzione. Ha studiato e-learning, interazione e sviluppo di contenuti educativi. Ha molte pubblicazioni scientifiche in questi argomenti e ha partecipato a vari progetti riguardanti la tecnologia e l'educazione.

guneserhan@gmail.com

avator-img2.jpg
Dilek Altun

Egli è un professore associato Dilek ALTUN è una dottoranda in educazione della prima infanzia. È professore associato presso il dipartimento di educazione elementare dell'Università di Ahi Evran. Le sue aree di interesse sono l'attitudine alla lettura dei bambini in età prescolare, gli ambienti di alfabetizzazione domestica e scolastica, lo sviluppo dell'alfabetizzazione precoce dei bambini in età prescolare e le prospettive interculturali sull'istruzione della prima infanzia. Ha partecipato a numerosi corsi. Ha molte pubblicazioni scientifiche in queste materie e ha partecipato a vari progetti riguardanti l'educazione della prima infanzia. Ha 3 premi nella sua formazione universitaria.

daltuns@gmail.com

avator-img-3.jpg
Uğur Başarmak

 

ugurbasarmak@gmail.com

Gazi University

avator-img1.jpg
Mutlu Tahsin Üstündağ

Mutlu Tahsin ÜSTÜNDAĞ è laureato in tecnologia dell'istruzione. Attualmente lavora nel dipartimento di informatica e tecnologie didattiche dell'Università Gazi. Le sue aree di interesse sono l'istruzione a distanza, la formazione degli insegnanti, l'implementazione delle TIC nell'istruzione e nella progettazione didattica. Tiene lezioni su algoritmi, strutture dati, programmazione visiva, rapido sviluppo di applicazioni in ambito educativo e commerciale, programmazione Internet, gestione di database, gestione di progetti e utilizzo delle TIC in ambito educativo. Ha molte pubblicazioni scientifiche in queste materie e ha partecipato a vari progetti riguardanti la tecnologia e l'educazione. Ha anche lavorato a progetti nazionali e internazionali e fatto analisi dei bisogni educativi in Turchia e tra i paesi partner internazionali. È membro della Commissione nazionale turca per l'UNESCO.

mutlutahsin@gmail.com
avator-img2.jpg
Mustafa Tanrıverdi

Mustafa Tanrıverdi ha conseguito il dottorato di ricerca in Management Information System presso la Gazi University (Ankara, Turchia) nel 2017. La sua tesi di dottorato riguarda i sistemi decisionali per l'offload del cloud mobile. Ha lavorato nel Dipartimento di Calcolo dell'Università di Gazi, in Turchia, fino al 2007. Ha interessi di ricerca su algoritmi, sviluppo software, applicazioni mobili, cloud computing, gestione di database e blockchain.

mustafatanriverdi@gmail.com

University of Latvia

avator-img1.jpg
Linda Daniela

Linda Daniela è professore e ricercatore senior, presidente del Council for PhD Defense in Pedagogy, capo dell'Istituto scientifico di pedagogia dell'Università della Lettonia. È anche esperta di educazione presso il Consiglio delle scienze della Repubblica di Lettonia. La sua esperienza abbraccia Smart Pedagogy, Virtual Education, Smart Education, Digital Learning Materials, Tecnologie educative per l'apprendimento, Robotica educativa, Processi educativi e soluzioni per ridurre l'esclusione sociale dai processi educativi e Problemi comportamentali. La professoressa Daniela è autrice e coautrice di oltre 60 pubblicazioni sui processi in tutte le dimensioni dell'educazione. Ha partecipato a oltre 30 progetti di ricerca. Attualmente guida i progetti di ricerca: "Umani, tecnologie e qualità dell'educazione", “Materiale di apprendimento audio per l'educazione prescolare” e “Il divario tra documenti di sviluppo politico e pratica reale della digitalizzazione dell'istruzione superiore”. È stata coinvolta nella redazione di libri e riviste sugli aspetti tecnologici nella società della conoscenza.

linda.daniela@lu.lv
avator-img2.jpg
Katrina Elizabete Bieza

 

katrina.bieza@lu.lv

University of Bucharest

avator-img1.jpg
Beatrice Hellen Almasan

...

betty.almasan@gmail.com
avator-img2.jpg
Anisoara Dumitrache

...

ani.dumitrache@gmail.com

Early Years

avator-img1.jpg
Mary O’Reilly

Mary O'Reilly è la guida professionale internazionale per EARLY YEARS Mary ha oltre 26 anni di esperienza nella fornitura di servizi specializzati per la prima infanzia e formazione a contesti di comunità e privati. Ha partecipato a numerosi progetti internazionali tra cui un partenariato per la riconciliazione attraverso la rete di educazione e sviluppo della prima infanzia in Europa (PRECEDE) al fine di riflettere l'esperienza dell'Irlanda del Nord e migliorare le reciproche opportunità di apprendimento e condivisione. Il suo lavoro si concentra sull'identificazione e il soddisfacimento delle esigenze dei servizi, la promozione della qualità nei contesti dei primi anni d'infanzia e il miglioramento dei risultati per i bambini piccoli in collaborazione con altre agenzie.

maryor@early-years.org
avator-img2.jpg
Yvonne Tracey

.....

yvonnet@early-years.org

Scuola Di Robotica

avator-img1.jpg
Fiorella Operto

...

operto@scuoladirobotica.it
avator-img2.jpg
Luca Gilardi

Dopo gli studi tecnici in Elettronica e Telecomunicazioni, mi sono laureato in Fisica all'Università di Genova. Ho sempre concentrato la mia attenzione sulle attività pratiche e manuali e sulle applicazioni industriali delle scienze, senza mai dimenticare l'importanza dell'uso della tecnologia per insegnare. Sono inoltre fermamente convinto che le scienze siano preziose solo se utilizzate eticamente e condivise tramite la divulgazione scientifica. Ho insegnato per due anni installazioni elettriche e sistemi in una scuola professionale. Dal 2011 sono coinvolto nell'insegnamento della robotica educativa e nella divulgazione scientifica. Ho lavorato come collaboratore in progetti di insegnamento e condivisione delle scienze con alcuni enti tra cui Scuola di Robotica, Associazione Festival della Scienza, MadLab 2.0. Dall'inizio del 2019 sono un dipendente a tempo pieno presso Scuola di Robotica, dove mi occupo di progetti di robotica educativa e divulgazione scientifica, organizzando e tenendo lezioni a studenti e insegnanti. Nel 2015 ho ottenuto la certificazione Lego Education.

gilardi@scuoladirobotica.it

APEC

avator-img1.jpg
Yıldırım Özkaya

Yıldırım Özkaya è un educatore esperto nello svolgimento di programmi di istruzione dell'UE, oltre a insegnare in una scuola professionale superiore, ha anche esperienza in progetti di istruzione e ricerca europei, fino ad oggi è stato coinvolto in molti progetti dell'UE come LdV, Comenius School Partenariati, Comenius Regio, Comenius Network Projects e progetti Erasmus + KA1 e KA2 School Education.

egitimdanismanlikapec@gmail.com